Francesco Cantatore
Francesco Cantatore, vive e lavora a Molfetta (BA). Nel 1998 si iscrive alla FacoltĂ di Architettura del Politecnico di Bari, dove studia prima architettura poi design. Dal 2003 si dedica alla pittura esponendo in Italia in spazi pubblici e privati.
Oltre alla realizzazione di installazioni ambientali e alla creazione di pezzi unici di design, si occupa principalmente di pittura astratta e figurativa con l’ossessione di ibridarle.
Questi dipinti “figurativi” costituiscono il tentativo di inserire stilemi tipici della pittura astratta all’interno dell’antico tema del ritratto pittorico.
I dipinti astratti (sarebbe meglio dire non-rappresentazionali) vengono realizzati stendendo il colore ad olio (molto denso) con un arnese più largo della tela stessa, compiendo scelte cromatiche e gestuali che assecondano l’evoluzione del processo
Principali esposizioni:
 2018 “Senza titolo con movimento escludente” a.c. Midgard, Giovinazzo (Ba), a cura di Leonardo la Forgia.
 PERSONALE
 2017“L’impero del disimpegno” a.c. Midgard, Giovinazzo (Ba), a cura di Leonardo la Forgia.
 PERSONALE
 2016 “L’impero del disimpegno” Galleria Formaquattro, Bari, a cura di Vito Caldaro.
 PERSONALE
 “Glamour (mostra a tema con il Bif&st 2016)”
 Galleria Formaquattro, Bari, a cura di Vito Caldaro. COLLETTIVA
 “Il grigio” Galleria Il Tempio, Palermo COLLETTIVA
 “Echi dal Tempo” a.c. Midgard, Giovinazzo (Ba), a cura di Leonardo la Forgia. PERSONALE
 “Paradise limited edition” Galleria BLUorG, Bari a cura di Grazia de Palma e Gaia Valentino.
 COLLETTIVA
 “Paradise limited edition” Galleria Momart, Matera a cura di Grazia de Palma e Monica Palumbo.
 COLLETTIVA
 2015 “Have a glamorous” Galleria Formaquattro, Bari, a cura di Mariapia Procacci e Vito Caldaro.
 COLLETTIVA
 2013 “Via San Benedetto” L’arte nella tradizione della Settimana Santa
 Collettiva d’arte sacra
 Fabbrica di San Domenico – Molfetta (BA) a cura del Mons. Prof. Pietro Amato
 “La deriva dell’immagine”  galleria Spazio Giovani, Via Venezia, 41 Bari PERSONALE
 “Riempi Menti” Visioni contemporanee – Spazi & pensieri urbani, Sala dei Templari, Molfetta (Ba) COLLETTIVA
 2012 “La deriva della forma – la deriva dell’immagine” de Lacertis 10 Molfetta (Ba) PERSONALE
 2011 “Supereroe” Galleria ArtInProgress, Molfetta (Ba) COLLETTIVA
 “San Benedetto l’Arte nella tradizione della Settimana Santa” Galleria ArtInProgress, Molfetta (Ba) COLLETTIVA
 “150 Anniversario dell’unità d’Italia” Sala del Colonnato, Palazzo della Provincia, Bari COLLETTIVA
 2008 MOSTRA-CONCORSO “La cura del Mondo” 2° Classificato Ospedale dei Crociati, Molfetta (Ba)
 “Mustaqbal” Vedetta sul Mediterraneo, Giovinazzo (Ba) COLLETTIVA
 Kantiere d’Arte Multimediale “Il Centauro” Bari PERSONALE
 2007 Kantiere d’Arte Multimediale “Il Centauro” Bari PERSONALE
 “MemoriArt” Museo Archeologico Prov. Potenza COLLETTIVA
 Palazzo Broletto Novara COLLETTIVA
 Galleria Art Action Novara COLLETTIVA
 Galleria Il Tempio Palermo COLLETTIVA
 “Out of bounds” a cura di antiere d’Arte Multimediale “Il Centauro” Santa Croce, Bisceglie (Ba) PERSONALE
 Santa Croce Bisceglie COLLETTIVA
 Arte Laguna Treviso COLLETTIVA
 2006 “Da Giaquinto ad oggi” Sala dei Templari, Molfetta (Ba)  COLLETTIVA
 Premio Nazionale Città di Novara: 3° Classificato (Under 30)
 Premio Internazionale Boè, Palermo: Finalista
 2005 Foyer Teatro Duse Bari PERSONALE
 Kantiere d’Arte Multimediale “Il Centauro” Bari PERSONALE
 2004 Kantiere d’Arte Multimediale “Il Centauro” Bari PERSONALE
 2003 “Liber-Azioni” Galleria Arte Immagine, Molfetta (Ba) COLLETTIVA
 Kantiere d’Arte Multimediale “Il Centauro” Bari COLLETTIVA
 “Pensando a Giaquinto” Fabbrica di San Domenico Molfetta (Ba) COLLETTIVA
 2002 Estemporanea quartiere Madonnella, Bari: Premio Speciale