Il Gruppo Avangart ha partecipato lo scorso 17 Novembre all’evento a sostegno di Fondazione Cotarella, una cena a “6 mani” a cura degli chef Carlo Cracco, Ana Roš, Norbert Niederkofler. Un’opera dell’artista Vincenzo Mascoli è stata donata dal Gruppo Avangart per l’asta di beneficienza tenutasi durante la serata. Fondazione Cotarella nasce da un sogno: rendere il mondo un posto migliore aiutando le persone a ritrovare il proprio rapporto con il cibo, con la natura, con i cicli delle stagioni, con gli animali. Un sogno che unisce i valori di un tempo con le sfide dell’innovazione. Un sogno che dà voce ai bisogni dei più piccoli, e non solo, dei più fragili, dei meno fortunati. Un sogno che vuole diventare un’opportunità anche per chi è preso dagli impegni quotidiani e finisce per dimenticare e sottovalutare l’importanza di una corretta alimentazione, di uno stile di vita equilibrato, di scelte che possono influenzare il benessere di una persona e quindi di una comunità. A breve sarà inaugurata Verdeluce, una Dimora che nasce in un luogo bellissimo, nei pressi dell’Oasi di Alviano, tra Baschi e Montecchio, in provincia di Terni.
Sarà un luogo dove i ragazzi potranno ritrovarsi, partecipando ad attività di formazione, a laboratori, ad esperienze sul campo. Ci sarà un orto e un giardino didattico, una palestra, una
cucina didattica, una web radio. E i ragazzi potranno rimettersi in gioco, grazie all’equipe di esperti, coach, counselor, psicologi, psicoterapeuti, nutrizionisti che li accompagneranno e
che li aiuteranno a scoprire e a coltivare la propria vocazione. Avangart ancora una volta, attraverso l’arte, ha dimostrato quanto sia sensibile alle tematiche sociali restando sempre fianco a fianco con istituzioni e fondazioni.







