IMG_1270

Avangart, Alessandro Padovan “80’S”

Al Me Milan Il Duca si inaugura, venerdì 30 settembre alle ore 19:00 la mostra “80’S” dell’artista di fama internazionale Alessandro Padovan, a cura del Gruppo Avangart di Giovine Nicolò e PepeSebastiano. All’interno della suggestiva location dell’Hotel ME Meliá Il Duca di Piazza della Repubblica a Milano, l’artista pop presenterà le sue opere con una tecnica alternativa: viti autofilettanti e pittura acrilica su pannello. La tecnica della Screw Art è una tecnica non molto conosciuta, ma molto originale per l’effetto tridimensionale che si ottiene.

Alessandro Padovan con la sua mostra, ha voluto fare un tuffo nel passato, celebrando i cartoni degli anni ‘80 che hanno tanto segnato l’infanzia di un’intera generazione, la Pantera Rosa, Holly e Benji, Braccio di ferro, Candy Candy, Lupin, alcuni esempi di una classifica decisamente nostalgica e un po’ vintage che accompagnerà il visitatore in un viaggio nei ricordi d’infanzia.

Il decennio che più di tutti è stato segnato dall’importanza culturale dei cartoni animati televisivi importati dal Giappone: gli anni ‘80 sono stati la culla di un fenomeno mediatico rivoluzionario, l’invasione della cultura nipponica attraverso questa forma d’arte nei confronti dell’Occidente, e in particolare di Paesi europei come la Francia e l’Italia.

Alessandro Padovan (classe 1983), autodidatta e diplomato Perito Meccanico, ha dato inizio alla sua arte formando un duo artistico dal nome Drill Monkeys Art Duo nel 2012 e poi ha proseguito autonomamente da gennaio 2017. E’ un’avventura che lo ha visto operare con una tecnica alternativa: viti autofilettanti e pittura acrilica su pannello.

Una strada che si inserisce nella necessità di dare tridimensionalità alle opere e di sconfinare ironicamente tra la scultura e la pittura. Le viti infatti sono poste a diverse profondità e formano piani diversi attraverso i quali le figure prendono forma. La tecnica della Screw Art è una tecnica non molto conosciuta, l’obiettivo principale è di far conoscere questo tipo di arte.

L’originalità di questo lavoro è ovviamente la tecnica e l’effetto tridimensionale che si ottiene avvitando delle comunissime viti in varie profondità che dipingendoci sopra si trasforma in un’opera scultorea e pittorica contemporanea. Unico Screw Artist in Italia.

Ancora una volta il Gruppo Avangart ha voluto dimostrare quanto sia importante l’utilizzo dell’arte come forma diretta di comunicazione e intercomunicazione.

Siti Web Arte, Cultura, Eventi:

ARTRIBUNE | IL GIORNALE D’ITALIA |

Lascia un commento
Spedizione gratuita

Per tutti gli ordini superiori a 100€

Garanzia di veridicitá

Su ogni opera originale

Pagamento sicuro 100%

Con il sistema di PayPal